Elezioni Usa: come religione e politica si mescoleranno nel 2024, tre tendenze da monitorare
Le elezioni americane del 2024 potrebbero vedere una più intensa retorica sulla fine dei tempi, rivendicazioni di sostegno divino e una mancata condanna dell’ascesa del nazionalismo cristiano, scrive sul sul Religion News Service lo studioso di religione Tobin Miller Shearer, professore e presidente del Dipartimento di Storia e direttore del Programma di studi afroamericani dell'Università del Montana.
È probabile che la religione svolgerà un ruolo importante nelle scelte degli elettori nelle elezioni presidenziali del 2024, proprio come è avvenuto negli anni precedenti. Nonostante un generale allontanamento dalla partecipazione alla religione organizzata nella popolazione statunitense, la retorica religiosa nell’arena politica si è intensificata.
Nella corsa del 2016, gli elettori evangelici hanno contribuito, in parte, alla vittoria del candidato repubblicano Donald Trump. Gli americani che si identificano come “frequentatori settimanali” non solo si sono presentati alle urne in gran numero, ma oltre il 55% di loro ha sostenuto Trump. La sua conquista del 66% dei voti evangelici bianchi ha anche fatto pendere la bilancia a suo favore contro la sua rivale democratica, Hillary Clinton.
Il sostegno evangelico a Trump ha continuato a essere forte nelle elezioni presidenziali del 2020. Tuttavia, Joe Biden ha attirato altri cattolici nel suo campo e ha convinto anche alcuni evangelici a votare a suo favore. Biden ha ricevuto il sostegno pubblico di 1.600 leader di fede cattolici, protestanti ed evangelici.
Sono uno storico e uno studioso di studi religiosi che ha recentemente pubblicato un libro che esplora il ruolo della religione nei movimenti politici come le campagne contro l’aborto. Le prove storiche possono aiutare a identificare le tendenze che probabilmente influenzeranno il mix di religione e politica nel prossimo anno.
Dal mio punto di vista, tre tendenze chiave potrebbero manifestarsi nel 2024. In particolare, la corsa alle elezioni sembra destinata a essere caratterizzata da un’intensificazione della retorica sulla fine dei tempi, più richieste di sostegno divino e un relativo silenzio da parte della comunità evangelica in aumento. nel nazionalismo cristiano.
1. Retorica della fine dei tempi
La retorica della fine dei tempi ha svolto a lungo un ruolo di primo piano nella politica americana. Nel 2016, come ha dichiarato il candidato presidenziale Clinton al New York Times: “Come ho detto alla gente, sono l’ultima cosa che si frappone tra voi e l’apocalisse”. Tre anni prima, il senatore del Texas Ted Cruz aveva avvertito: “Abbiamo un paio d’anni per cambiare il paese o finiremo nel precipizio nell’oblio”.
In effetti, i leader americani hanno radunato sostenitori attraverso la retorica apocalittica sin dalla nascita del paese. Da quando il puritano John Winthrop definì per la prima volta l’America una “città sulla collina” – intendendo con ciò un brillante esempio da seguire per il mondo – la minaccia di perdere quello status stabilito da Dio è stata costantemente impiegata dai candidati presidenziali.
John F. Kennedy utilizzò quell’immagine esatta della “città sulla collina” in un discorso del 1961 al culmine del suo insediamento, sostenendo che – con “l’aiuto di Dio” – valore, integrità, dedizione e saggezza avrebbero definito la sua amministrazione.
Parte dell'ascesa alla fama di Ronald Reagan includeva “A Time for Choose”, un discorso in cui nominò il candidato presidenziale repubblicano Barry Goldwater e avvertì: “Preserveremo per i nostri figli questa, l'ultima speranza dell'uomo sulla terra, o lo faremo”. condannateli a fare il primo passo verso mille anni di oscurità”. Nel suo discorso di addio, 25 anni dopo, Reagan fece rivivere l’immagine della città sulla collina, lodando le libertà degli Stati Uniti.
In un annuncio della fine del 2022 della sua candidatura alle elezioni presidenziali, Trump ha affermato che “le strade intrise di sangue delle nostre città, un tempo grandi, sono pozzi neri di crimini violenti”, attingendo a immagini apocalittiche, in riferimento al traffico di droga e all’immigrazione illegale. Entro marzo 2023, all’incontro annuale della Conservative Political Action Conference, aveva predetto che “se loro [i democratici] vincono, non avremo più un paese”.
Anche Biden ha attinto all’immagine delle battaglie finali. In un discorso all’Independence Hall di Filadelfia il 1 settembre 2022, ha affermato che lui e i suoi sostenitori sono impegnati in “una battaglia per l’anima di questa nazione”.
2. Mandato divino
Dall’istituzione della repubblica, molti leader politici statunitensi hanno rivendicato un mandato divino. Dio, affermavano, ha guidato la fondazione delle istituzioni democratiche del Paese, dalle elezioni popolari all’equilibrio dei poteri stabilito dalla Costituzione.
George Washington, ad esempio, affermò in una lettera del giugno 1788 al suo segretario alla guerra, Benjamin Lincoln, che “il dito della Provvidenza ha puntato in modo così evidente” verso la fondazione degli Stati Uniti. L’anno precedente Benjamin Franklin tenne un discorso alla Convenzione costituzionale in cui notò: “Dio governa negli affari degli uomini. E se un passero non può cadere a terra senza che se ne accorga, è probabile che un impero possa sorgere senza il suo aiuto?
Nel 1954, nel pieno della Guerra Fredda, il presidente Dwight Eisenhower firmò un disegno di legge che aggiungeva “sotto Dio” al Giuramento di fedeltà, una riaffermazione della precedente affermazione di Washington.
Gli studiosi documentano da tempo come coloro che detengono il potere utilizzino pretese di autorità divina per legittimare il proprio ruolo in una serie di paesi diversi. Recentemente, alcuni politici e commentatori pubblici statunitensi sono passati a rivendicare l’autorità divina per le azioni antidemocratiche.
Doug Mastriano, all’epoca senatore dello stato della Pennsylvania, pregò proprio prima dell’insurrezione del 6 gennaio 2021 affinché coloro che cercavano di “prendere il potere” lo facessero “provvidenzialmente”.
L’affermazione della celebrità radiofonica conservatrice Eric Metaxas secondo cui l’insurrezione era “la battaglia di Dio ancor più della nostra battaglia” ha definito l’evento come divinamente ispirato. Questo tipo di affermazione da parte di voci così influenti intensifica gli impegni di coloro che cercano di minare i processi elettorali democratici.
Indipendentemente dall’esito delle elezioni del 2024, il passaggio dalle rivendicazioni storiche dell’autorità divina per la democrazia all’autorità divina per sfidare la democrazia è già ovvio ed evidente.
3. Supremazia bianca e nazionalismo cristiano
Negli Stati Uniti, le identità religiose e razziali sono state intrecciate fin dall’inizio del paese. Sebbene espressi anche in forme più sottili e sistemiche, durante la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, i suprematisti bianchi fecero le affermazioni più esplicite di favore divino da parte dei bianchi in generale e delle persone di origine nordica in particolare.
Promuovevano l'ideologia nazista e sviluppavano nuove organizzazioni che riconfezionavano filosofie simili attingendo a rivendicazioni religiose.
Il movimento Christian Identity, apertamente suprematista bianco e virulentemente antisemita, un nuovo movimento religioso nordamericano che ha guadagnato popolarità negli anni ’80 tra i gruppi organizzati suprematisti bianchi, sosteneva che le persone di colore, che consideravano “razze scure”, erano state create da Dio come inferiori. Affermavano anche che il patto religioso – tra Dio e il popolo – enunciato nella Bibbia si applicava solo alle persone di origine europea.
Allo stesso modo, il “movimento dell’alt-right” suprematista bianco impenitente che si è coalizzato nel 2010 attorno alle filosofie del razzismo biologico e alla fede nella superiorità dei popoli bianchi in tutto il mondo ha mescolato allo stesso modo la palese supremazia bianca con le dottrine religiose.
Questa stretta connessione tra rivendicazioni religiose e supremazia bianca tra le organizzazioni apertamente razziste si è manifestata anche nelle principali arene politiche. In questo caso la tendenza è quella dell’omissione. I leader evangelici hanno costantemente fallito nel condannare o dissociarsi dai leader con palesi legami con la supremazia bianca.
Quando gli è stata data l’opportunità di condannare i suprematisti bianchi durante il primo dibattito presidenziale del 2020, Trump si è invece rivolto ai Proud Boys, un violento gruppo suprematista bianco, dicendo: “State indietro e state pronti”. La sua decisione di assumere personale come il nazionalista bianco Steve Bannon durante la sua prima campagna presidenziale e di cenare con il suprematista bianco Nick Fuentes nel novembre 2022 ha continuato questo schema.
Appelli alla supremazia bianca sono emersi anche nell’attuale Congresso. Nella primavera del 2023, 26 membri del Comitato di supervisione e responsabilità della Camera si sono rifiutati di firmare una lettera in cui denunciavano la supremazia bianca.
Resta da vedere se queste tendenze continueranno nelle loro forme attuali, passeranno a nuove o saranno sostituite da strategie retoriche ancora inimmaginabili. Ciò che è più certo è che religione e politica continueranno a interagire.
(Fonte: Religion News Service/TheConversation - Tobin Miller Shearer; Foto: InsideOver)